L’acquisto di una piattaforma elevatrice o di un servoscala consente ai nostri clienti di accedere a
rimborsi e detrazioni fiscali previsti da leggi e normative in vigore per l’anno in corso, come sommariamente riportiamo:
Detrazioni dall’IRPEF
Rientrando nel concetto generale della ristrutturazione ed ammodernamento, la percentuale, a secondo degli anni, è variata dal 36% al 41% consentendo una detrazione in tempi diversi conformemente all’età dell’avente diritto. Rientrando nelle spese dovute all’inabilità ed alla salute, la percentuale è pari al 19% della spesa totale effettuata con detrazione unica nell’anno in cui e’ stata effettuata.
Contributi in denaro
Contributo regionale a fondo perduto concesso agli aventi diritto in forza della legge 13/89.
Le agevolazioni fiscali ed i contributi sono tra di loro cumulabili. E’ opportuno che ogni cliente verifichi la sua posizione fiscale presso un patronato, un’associazione oppure uno studio di contabilità.
Contributi (Legge 13/89)
Chi ne ha diritto?
Tutte le persone (disabili e/o anziani) che siano portatori di “menomazioni e/o limitazioni funzionali permanenti”.
Cosa fare per ottenerli?
Occorre presentare una domanda di contributo su apposito modulo presso il proprio comune di residenza.
Cosa allegare alla domanda?
Certficato medico in carta semplice, attestante la menomazione funzionale. – Descrizione sommaria delle opere da realizzare (preventivo). – Autocertificazione del richiedente dal quale risultino l’ubicazione dell’immobile, le difficolta’ di accesso, le opere che si intendono eseguire e la conferma che tali opere non siano gia’ esistenti o in corso di esecuzione e opere che per esse non e’ stato concesso altro contributo.
Quanto si prende?
La legge 13/89 stabilisce che il contributo e’ concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta per costi fino a €2.582,28 esso e’ aumentato del 25% per costi da €2.582,28 a €12.911,42 e di un ulteriore 5% per costi al di sopra di €12.911.
Esempio
Il costo dell’impianto da Voi acquistato, comprensivo di ogni onere e’ di €9.000, vi spettano €2.582, ai quali si aggiunge il 25% della differenza, 9000-2582,28 x 25%=1604 Quindi Voi percepirete 2.582,28 + 1.604,4 = €4.186,71.
Documentazione
Per maggiori informazioni contattaci via
email oppure telefonicamente al numero verde 800.034.526