Apparecchiatura per il controllo della velocità onde trasformare gli impianti ad una velocità in impianti a velocità variabile e garantire quindi sempre una perfetta fermata al piano.
Di seguito vi riportiamo le caratteristiche salienti e i vantaggi che ne derivano con l’applicazione di tale apparecchiatura sugli ascensori.
1Eliminazione delle corrente di spunto all’atto della partenza del motore. In questo modo la corrente si riduce drasticamente assumendo dei valori di poco superiori alla corrente di regime del motore.
2Avviamento dolce con regolazione a piacere della rampa di accelerazione. Con questa funzione si ottiene un confort alla partenza con avviamento graduale della cabina di conseguenza minore sollecitazione degli organi meccanici di movimento.
3Arrivo dolce al piano in fase di fermata con regolazione a piacere della rampa di decellerazione con possibilità di inserimento di una velocità minima di avvicinamento al piano di fermata.
La regolazione ben eseguita di questa funzione permette la chiusura del freno sul motore quando questi ha una minima velocità con l’evidente vantaggio di evitare il colpo in fase di fermata della cabina, assenza di sollecitazione meccanica sull’asse dell’ARGANO, con tutti i vantaggi che ne possono derivare.
4Inoltre un risparmio nel consumo di energia consumata che si aggira intorno al 18:20% in meno rispetto ad un impianto normale che non utilizza l’Inverter.
5Infine riduzione della rumorosità dell’impianto problema particolarmente sentito dagli inquilini che occupano i piani alti vicino al locale macchina ascensore.
6L’apparecchiatura da noi utilizzata è costruita dalla Vacoon azienda finlandese leader nella tecnologia Inverter.